MARIBOR - Quinta giornata di gare al Dras Sport di Maribor e altre due medaglie per l'Italia. Sono i due bronzi di Claudia Bandieri nella sciabola femminile categoria B e di Mino Ferro nella spada maschile categoria A.
Nella prova di spada maschile categoria B Cosimo Ferro conquista la medaglia di bronzo. L'avanzata dello spadista azzurro si ferma solamente in semifinale per un punto 9-8 al termine di un assalto combattuto stoccata per stoccata, dopo aver eliminato nei quarti il tedesco Schmidt-T. (GER) 10-6, nei 16 Lundlab (SWE) 10-5, nei 32 il compagno di nazionale 5-4 Luca Magni e nei 64 Ranes (USA) 10-5. Alessandro Di Bella, invece, si ferma nei 16 superato da Sokolov (UKR) 10-7, dopo aver avuto la meglio nei 32 su Rees (USA) 10-9. Stop nei 32 per Stefano Caracciolo battuto da Chatelus (FRA) 10-5. Nel turno dei 64 Caracciolo, Magni e Di Bella si sono imposti rispetivamente su Drahusak (SUI) 10-6, Nishi (JPN) 10-3 e Kouba (CZE) 10-5.
Nella prova di sciabola femminile categoria B Claudia Bandieri è medaglia di bronzo. La corsa della sciabolatrice azzurra si ferma in semifinale di fronte alla Turner (USA) con il punteggio di 10-6, dopo aver battuto nei quarti la Hutchison (GBR) 10-9 al termine di un assalto al cardiopalma, nelle 16 la Runyan (USA) 10-9 e nelle 32 la Murayama (JPN) 10-3. Si ferma tra le prime 16 Adriana Albini superata 10-5 dalla francese Cerboni Bousquet (FRA), mentre nelle 32 aveva avuto la meglio sulla tedesca Richter 10-6. Stop nelle 32 per Marinella Garzini e Antonella Parpaiola battute rispettivamente da Molko (FRA) 10-1 la prima, e dalla giapponese Derose 10-2 la seconda.
Nella sciabola femminile categoria A unica azzurra tra le prime 16 è Gabriella Lo Muzio. La sciabotrice azzurra si è arresa di misura 10-9 alla quotata tedesca Janshen al termine di un assalto avvincente. Le altre tre sciaboltarici tricolori Margherita Camerin, Monica Stocco e Maria Teresa Niside Giordano si sono fermate nel tabellone delle 32 rispetivamente con Zini (FRA) 10-6, Narey (GBR) 10-7 e Wilson (USA) 10-7.
Medagliere ITALIA: 3 ori, 4 argentI, 5 bronzi.
Per i risultati completi cliccare su risultati gare.
SCIABOLA FEMMINILE CAT. A - MONDIALI MASTER MARIBOR 16-21 OTTOBRE 2017
Tabellone delle 16
Janshen (GER) b. Lo Muzio (ITA) 10-9
Tabellone delle 32
Zini (FRA) b. Camerin (ITA) 10-6
Narey (GBR) b. Stocco (ITA) 10-7
Lo Muzio (ITA) b. Legros (FRA) 10-7
Wilson (USA) b. Giordano (ITA) 10-7
Gironi
Camerin: 4 vittorie, 2 sconfitte
Giordano: 3 vittorie, 3 sconfitte
Lo Muzio: 2 vittorie, 3 sconfitte
Stocco: 2 vittorie, 4 sconfitte
Classifica (34): 1. Janshen (GER), 2. Fabry (USA), 3. Du (AUS), 3. Zoppke (GER), 5. Pernice (USA), 6. Safronova (RUS), 7. Narey (GBR), 8. Born (CAN).
13. Lo Muzio (ITA), 19. Camerin (ITA), 23. Giordano (ITA), 27. Stocco (ITA).
SCIABOLA FEMMINILE CAT. B - MONDIALI MASTER MARIBOR 16-21 OTTOBRE 2017
Finale
Jansen (GER) b. Turner (USA) 10-9
Semifinali
Turner (USA) b. Bandieri (ITA) 10-6
Jansen (GER) b. Eyre (USA) 10-9
Quarti
Bandieri (ITA) b. Hutchison (GBR) 10-9
Turner (USA) b. Straks-Faulkner (USA) 10-6
Eyre (USA) b. Morris (GBR) 10-3
Jansen (GER) b. Cerboni Bousquet (FRA) 10-7
Tabellone delle 16
Bandieri (ITA) b. Runyan (USA) 10-9
Cerboni Bousquet (FRA) b. Albini (ITA) 10-5
Tabellone delle 32
Bandieri (ITA) b. Murayama (JPN) 10-3
Molko (FRA) b. Garzini (ITA) 10-1
Derose (JPN) b. Parpaiola (ITA) 10-2
Albini (ITA) b. Richter (GER) 10-6
Girone
Albini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Bandieri: 4 vittorie, 2 sconfitte
Garzini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Parpaiola: nessuna vittoria, 6 sconfitte
Classifica (28): 1. Jansen (GER), 2. Turner (USA), 3. Bandieri (ITA), 3. Eyre (USA), 5. Cerboni-Bousquet (FRA), 5. Hutchison (GBR), 7. Starks-Faulkner (YSA), 8. Morris GBR).
14. Albini (ITA), 17. Garzini (ITA), 27. Parpaiola (ITA).
SPADA MASCHILE CAT. A - MONDIALI MASTER 16-21 OTTOBRE 2017
Finali
Sokolov (UKR) b. Quanz (GER) 10-7
Semifinali
Quanz (GER) b. Ferro (ITA) 9-8
Sokolov (UKR) b. Falck-Ytter (NOR) -10-4
Quarti
Quanz (GER) b.Sjodahl (SWE) 9-7
Ferro (ITA) b. Schmidt-T. (GER) 10-6
Falck-Ytter (NOR) b. Tivenius (SWE) 10-9
Sokolov (UKR) b. Kosaka (JPN) 10-4
Tabellone dei 16
Ferro (ITA) b. Lundlab (SWE) 10-5
Sokolov (UKR) b. Di Bella (ITA) 10-7
Tabellone dei 32
Chatelus (FRA) b. Caracciolo (ITA) 10-5
Ferro (ITA) b. Magni (ITA) 5-4
Di Bella (ITA) b. Rees (USA) 10-9
Tabellone dei 64
Caracciolo (ITA) b. Drahusak (SUI) 10-6
Magni (ITA) b. Nishi (JPN) 10-3
Ferro (ITA) b. Ranes (USA) 10-5
Di Bella b. Kouba (CZE) 10-5
Girone
Caracciolo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Di Bella: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Ferro: 3 vittorie, 2 sconfitte
Magni: 6 vittorie, nessuna sconfitte
Classifica (86): 1.Sokolov (UKR), 2. Quanz (GER), 3. Falck-Ytter (NOR), 3. Ferro (ITA), 5. Tivenius (SWE), 6. Schmidt-Thomee (GER), 7. Kosaka (JPN), 8. Sjodahl (SWE).
10. Di Bella (ITA), 17. Magni (ITA), 24. Caracciolo (ITA).
Programma Gare Mondiali Master Maribor 16-21 Ottobre 2017
Venerdì 20 Ottobre 2017
09.00 Sciabola Femminile Cat. A
09.30 Spada Maschile Cat. A
10.30 Sciabola Femminile Cat. B
11.00 Sciabola Femminile Cat. C
17.00 Finali
Sabato 21 Ottobre 2017
09.00 Spada Maschile a squadre
10.00 Sciabola Femminile a squadre
16.00 Finali e Cerimonia di chiusura