View Categories

Catania 2025 – Gli ultimi quattro titoli a squadre hanno completato il quadro dei 40 scudetti assegnati. Tutti i vincitori del weekend tricolore

CATANIA – Le gare a squadre di sciabola maschile e spada femminile hanno fatto scorrere oggi i titoli di coda sui Campionati Italiani Master di Catania 2025. La quarta e ultima giornata dei Tricolori dedicati ai veterani della scherma, sulle pedane del Palaghiaccio, ha così completato il quadro dei 40 scudetti assegnati all’ombra dell’Etna.

Tra gli sciabolatori categoria A, successo per il Club Scherma Roma, firmato da Roberto Amalfitano, Stefano Lanciotti, Alessandro Parise e Alberto Rossetto. Argento per il CH4 Sporting Torino (Giovanni Murolo, Davide Nicassio, Davide Petrone e Ivan Tuzzolino), mentre il bronzo è andato al Club Scherma Napoli (Marcello Caputo, Francesco Chiaromonte, Roberto Napoli e Alessandro Tuccillo). Ai piedi del podio, quarto il Petrarca Scherma Padova (Camillo Matrigali, Jacopo Spilimbergo, Vincenzo Tallarico e Lorenzo Varotto).

Nella categoria B della sciabola maschile, è stato invece il Fides Livorno a salire sul gradino più alto del podio con Alberto Feira Chios, Giulio Paroli e Alessandro Postorino, medaglia d’argento dopo un derby di finale per la formazione “2” del Fides Livorno (Leonardo Bertini, Attilio Ferrari e Fabrizio Filippi), mentre ha chiuso in terza posizione il Club Scherma Roma (Guglielmo D’Amico, Luca Falaschi e Ildo Lanari). Quarto posto per il Circolo Canottieri Aniene Scherma (Stefano Bulgherini, Paolo Dentice di Accadia, Antonio Liguori e Giulio Pascazio).

Nella spada femminile a squadre categoria A, il titolo è andato alle Fiamme Oro Roma, team formato da Annalisa Avancini, Vanessa Conti e Verdiana Maioli. Medaglia d’argento per l’Accademia Comini Padova (Francesca Azin, Kalina Magdalene Martewicz e Teresa Osland), mentre al terzo posto si è classificata la formazione della Pro Patria et Libertate Busto Arsizio (Cristina Buffoni, Marina Frasson, Armagan Karabulut Aloe e Laura Puricelli), quarta la Methodos S. Agata Li Battiati (Giuseppina Rannone, Ornella Trovato, Elisabetta Urania e Stefania Urania).

Infine, tra le spadiste categoria B, oro alla Brianzascherma con Adriana Albini, Elena Anna Mar Benetton e Barbara Gabella, medaglia d’argento per il CUS Cagliari (Stefania Cabras, Chiara Cortese, Cristina De Vito e Giulia Soddu), bronzo della Polisportiva Scherma Bergamo (Maura Maria Barbisotti, Marinella Garzini e Michela Zignone).

È andata così in archivio l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Master. I tricolori dei veterani della scherma, svoltisi a Catania, si sono caratterizzati per un allestimento innovativo e accurato, che ha contribuito a dare ulteriore risalto alla competizione nazionale più importante di un movimento in costante crescita, per partecipazione, entusiasmo e livello tecnico. Prossimo appuntamento per i Master d’Italia sarà il Campionato Europeo in programma dal 28 maggio al 1° giugno a Plovdiv, con ben 123 atleti italiani pronti a salire sulle pedane bulgare.

CAMPIONATI ITALIANI MASTER – Catania, 11 maggio 2025 #

Sciabola maschile a squadre categoria A
Classifica (9):
 1. Club Scherma Roma (Roberto Amalfitano, Stefano Lanciotti, Alessandro Parise, Alberto Rossetto), 2. CH4 Sporting (Giovanni Murolo, Davide Nicassio, Davide Petrone, Ivan Tuzzolino), 3. Club Scherma Napoli (Marcello Caputo, Francesco Chiaromonte, Roberto Napoli, Alessandro Tuccillo), 4. Petrarca Scherma (Camillo Matrigali, Jacopo Spilimbergo, Vincenzo Tallarico, Lorenzo Varotto)

Sciabola maschile a squadre categoria B
Classifica (4):
 1. Fides Livorno (Alberto Feira Chios, Giulio Paroli, Alessandro Postorino), 2. Fides Livorno – 2 (Leonardo Bertini, Attilio Ferrari, Fabrizio Filippi), 3. Club Scherma Roma (Guglielmo D’Amico, Luca Falaschi, Ildo Lanari), 4. CC Aniene Scherma (Stefano Bulgherini, Paolo Dentice di Accadia, Antonio Liguori, Giulio Pascazio)

Spada femminile a squadre categoria A
Classifica (9):
 1. Fiamme Oro Roma (Annalisa Avancini, Vanessa Conti, Verdiana Maioli), 2. Comini Padova (Francesca Azin, Kalina Magdalene Martewicz, Teresa Osland), 3. Pro Patria et Libertate Busto Arsizio (Cristina Buffoni, Marina Frasson, Armagan Karabulut Aloe, Laura Puricelli), 4. Methodos S. Agata Li Battiati (Giuseppina Rannone, Ornella Trovato, Elisabetta Urania, Stefania Urania)

Spada femminile a squadre categoria B
Classifica (3):
 1. Brianzascherma (Adriana Albini, Elena Anna Mar Benetton, Barbara Gabella), 2. CUS Cagliari (Stefania Cabras, Chiara Cortese, Cristina De Vito, Giulia Soddu), 3. Polisportiva Scherma Bergamo (Maura Maria Barbisotti, Marinella Garzini, Michela Zignone)

TUTTI I CAMPIONI ITALIANI MASTER DI CATANIA 2025 #

Fioretto femminile

  • Categoria 0: Alessandra Petrignani (Club Scherma Jesi)
  • Categoria 1: Paola Quadri (Scherma Sebino)
  • Categoria 2: Martina Ganassin (Accademia d’Armi Musumeci Greco)
  • Categoria 3: Gianna Cirillo (Centro Sportivo Genova Scherma)
  • Categoria 4: Iris Gardini (Club Scherma Ariminum)

Spada maschile

  • Categoria 0: Edoardo Munzone (Fiamme Oro)
  • Categoria 1: Federico Bollati (Scherma Bresso)
  • Categoria 2: Claudio Pirani (Cesare Pompilio Genova)
  • Categoria 3: Alessandro Di Bella (Club Scherma Acireale)
  • Categoria 4: Giuliano Pianca (Circolo Scherma Imola SSD)

Sciabola femminile

  • Categoria 0: Marina Savona (Il Discobolo Sciacca)
  • Categoria 1: Veronica De Cicco (Petrarca Scherma)
  • Categoria 2: Daniela Colaiacomo (Accademia d’Armi Musumeci Greco)
  • Categoria 3: Rosangela Topatigh (Petrarca Scherma)
  • Categoria 4: Iris Gardini (Club Scherma Ariminum)

Fioretto maschile

  • Categoria 0: Francesco Maria D’Aquino (Potenza Scherma)
  • Categoria 1: Ugo Balestrieri (SchermaBrescia)
  • Categoria 2: Filippo Pesce (AS Udinese)
  • Categoria 3: Michele De Santis (Giulio Verne Scherma)
  • Categoria 4: Francesco Tiberi (Circolo della Scherma Terni)

Spada femminile

  • Categoria 0: Francesca Gentile (Virtus Scherma Asti)
  • Categoria 1: Sofia Drag (Roma Fencing)
  • Categoria 2: Barbara Gabella (Brianzascherma)
  • Categoria 3: Ewa Borowa (GS P. Giannone Caserta)
  • Categoria 4: Iris Gardini (Club Scherma Ariminum)

Sciabola maschile

  • Categoria 0: Francesco Bodria (Club Scherma La Farnesiana)
  • Categoria 1: Alessandro Tuccillo (Club Scherma Napoli)
  • Categoria 2: Stefano Lanciotti (Club Scherma Roma)
  • Categoria 3: Alberto Feira Chios (Fides Livorno)
  • Categoria 4: Giulio Paroli (Fides Livorno)

Spada maschile a squadre

  • Categoria A: Fiamme Oro Roma (Valerio Menicucci, Edoardo Munzone, Stefano Pantalone, Cristiano Puccinelli)
  • Categoria B: Piccolo Teatro Milano (Stefano Carlo Alippi, Paolo Belli, Fabio Peruchetti, Federico Strano)

Fioretto femminile a squadre

  • Categoria unica: Olympia Fencing Club (Chiara De Luca, Catiuscha Lupinetti, Francesca Zurlo)

Fioretto maschile a squadre

  • Categoria A: Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia
    (Lorenzo Cesaro, Vincenzo Erman, Giovan Battista Rotella, Marco Vannucci)
  • Categoria B: Piccolo Teatro Milano
    (Filippo Caggiani, Mauro Costanzo, Lorenzo Pietromarchi, Roberto Andrea Pulega)

Sciabola femminile a squadre

  • Categoria unica: Accademia d’Armi Musumeci Greco
    (Ginevra Barboni, Daniela Colaiacomo, Martina Ganassin)

Sciabola maschile a squadre

  • Categoria A: Club Scherma Roma
    (Roberto Amalfitano, Stefano Lanciotti, Alessandro Parise, Alberto Rossetto)
  • Categoria B: Fides Livorno
    (Alberto Feira Chios, Giulio Paroli, Alessandro Postorino)

Spada femminile a squadre

  • Categoria A: Fiamme Oro Roma
    (Annalisa Avancini, Vanessa Conti, Verdiana Maioli)
  • Categoria B: Brianzascherma
    (Adriana Albini, Elena Anna Mar Benetton, Barbara Gabella)

Powered by BetterDocs

Translate »
Scroll to Top