PLOVDIV – Prende il via oggi, mercoledì 28 maggio 2025, la rassegna continentale individuali per la categoria veterani con l’assegnazione delle prime medaglie nelle prove di spada femminile 60+, di fioretto maschile 50+ e 70+ e di sciabola femminile 40+ e 70+ oltre alla fase a gironi della spada maschile 60+ il cui titolo sarà assegnata nella seconda giornata di gare. In terra bulgara a supportare gli azzurri in gara ci sono il Presidente AMIS Leonardo Donato Patti nella doppia veste di Capo Delegazione e di rappresentante EVF in sostituzione della Presidente EVF Caryl Oliver e i Referenti d’arma Alessandro Bartoli (spada) e Paolo Bottari (fioretto) e il Tecnico Roberto Amalfitano per la sciabola scelto dal Referente Sirovich come suo sostituto.
Prima giornata dunque ed è subito festa azzurra con ben tre medaglie, tutte nelle prove di sciabola femminile. Le prime due arrivano al termine della finalissima delle sciabolatrici 70+ dove la veterana Iris Gardini conquista una scintillante medaglia d’argento battuta in finale dalla Morris (GBR) 10-3 che, con identico punteggio aveva superato l’altra azzurra Antonella Parpaiola che mette al collo una bella medaglia di bronzo. Sesto posto per Marinella Garzini che si è arresa ai quarti alla compagna più esperta Gardini.
La terza medaglia la porta in dote, invece, Martina Gianecchini nella sciabola femminile 40+. La sciabolatrice azzurra si arrende alla francese De Moiras 10-5 in semifinale e conquista una meritata medaglia di bronzo. Si ferma ai piedi del podio Giulia Terzani superata dalla tedesca Mazzola 10-7. Stop al tabellone dei 16 per Veronica De Cicco che cede di misura 10-9 alla Donaldson (GBR).
Nel fioretto maschile 40+ il migliore degli italiani è Alberto Gerli che sfiora il podio conquistando il sesto posto. L’azzurro si ferma ai quarti ad opera del francese Ali 10-7. Stop nei 16 per Di Russo e Pesce, mentre nei 32 erano stati eliminati Pulega, Richiardi, Nicoli e Caggiani e nei 64 Cicoira e Gangi.
Pasquale Parisi unico italiano in gara nel fioretto maschile 70+ si ferma al tabellone dei 16 superato 10-9 dalla testa di serie numero uno della gara, l’inglese Paul. Parisi, che nei 32 aveva avuto la meglio sullo svizzero Grundlehner 10-7, aveva chiuso la fase a giorni con 2 vittorie e tre sconfitte.
Nella spada femminile 60+ la migliore è Maria Adelaide Marini che ottiene un ottimo nono posto. La spadista azzurra cede per una sola stoccata 9-8 alla Pingo-Almada (NED) dopo aver avuto la meglio sulla compagna di nazionale Asquini 10-8 nelle 32 e saltato di diritto il turno dei 64 grazie alle 5 vittorie e una sola sconfitta nella fase a gironi. Trentunesimo posto per Alessandra Asquini dopo la vittoria nelle 64 sulla tedesca Ulm, 39esima posizione invece per Angela Romagnoli superata all’ultima stoccata 10-9 dalla svizzera Liefert. Entrambe avevo ottenuto 1 vittoria e 4 sconfitte nella fase a gironi.
Nella prova di spada maschile 60+, infine, Ugo Breddo e Umberto Spanò conquistano rispettivamente 1 vittoria e 5 sconfitte il primo e 3 vittorie e 2 sconfitte il secondo accedendo entrambi alla fase di eliminazione diretta che si terrà domani 29 maggio oltre alle prove di spada maschile categoria 70+, fioretto femminile 40+ e 50+ e sciabola maschile 40+
EUROPEI INDIVIDUALI MASTER PLOVDIV 2025 – 1^ GIORNATA 28/05/2025
SCIABOLA FEMMINILE 70+
Finale
Morris (GBR) b. Gardini (ITA) 10-3
Semifinali
Gardini (ITA) b. Walker (GBR) 10-4
Morris (GBR) b. Parpaiola (ITA) 10-3
Quarti
Gardini ITA) b. Garzini (ITA) 10-8
Parpaiola (ITA) b. Budde (GER) 10-5
T.16
Garzini (ITA) b. Greunke (GER) 10-5
Gardini (ITA) b. Hamann (GER) 10-3
Parapiola (ITA) b. Sosnowska (POL) 10-3
Gironi: Gardini 4v 2s, Garzini 4v 2s, Parpaiola 3v 2s
Classifica (13): 2. Gardini, 3. Parpaiola, 6. Garzini.
SCIABOLA FEMMINILE 40+
Semifinali
De Moiras (FRA) b. Gianecchini (ITA) 10-5
Quarti
Mazzola (GER) b. Terzani (ITA) 10-7
Gianecchini (ITA) b. Donaldson (GBR) 10-8
T.16
Terzani (ITA) b. Csak (HUN) 10-8
Gianecchini (ITA) b. Mitnacht (GER) 10-2
Donaldson (GBR) b. De Cicco (ITA) 10-9
T.32
De Cicco e Gianecchini passano al T.16
Terzani (ITA) b. Santaholma Orellana (FIN) 10-7
Gironi: De Cicco 4v 2s, Gianecchini 5v 1s, Terzani G. 3v 2s
Classifica (21): 3. Gianecchini, 8. Terzani, 13. De Cicco
FIORETTO MASCHILE 50+
Quarti
Ali (FRA) b. Gerli (ITA) 10-7
T.16
Lacroix (FRA) b. Di Russo (ITA) 10-4
Gerli (ITA) b. Peters (GER) 10-4
Beaurenault (FRA) b. Pesce (ITA) 10-5
T.32
Di Russo (ITA) b. Segura Checa (ESP) 10-3
Gerli (ITA) b. Weber (GER) 10-2
Ali (FRA) b. Pulega (ITA) 10-6
Bair (GER) b. Richiardi (ITA) 10-3
Pesce (ITA) b. Cambon (FRA) 10-7
Boju (FRA) b. Nicoli (ITA) 10-7
Christen (GER) b. Caggiani (ITA) 10-5
T.64
Di Russo – Gerli – Nicoli – Pesce passano al T.32
Weber (GER) b. Circoira (ITA) 10-5
Pulega (ITA) b. Kuchta (SVK) 10-9
Hirner (AUT) b. Gangi (ITA) 10-9
Richiardi (ITA) b. Limer (FRA) 10-5
Caggiani (ITA) b. Ageyev (UK) 10-5
Gironi: Caggiani 1v 4s, Cicoira 1v 5s, Di Russo 5v 1s, Gangi 1v4s, Gerli 5v 1s, Nicoli 4v 2s, Pesce 5v 1s, Pulega 3v 2s, Richiardi 2v 3s
Classifica (45): 6. Gerli, 10. Di Russo, 11. Pesce, 19. Nicoli, 21. Pulega, 28. Richiardi, 32. Caggiani, 36. Gangi, 37. Cicoira.
FIORETTO MASCHILE 70+
T.16 Paul (GBR) b. Parisi (ITA) 10-9
T.32 Parisi (ITA) b. Grundlehner (SUI) 10-7
Gironi: Parisi 2v 3s
Classifica (23): 15. Parisi.
SPADA FEMMINILE 60+
T.16 Pingo-Almada (NED) b. Marini (ITA) 9-8
T.32 Marini (ITA) b. Asquini (ITA) 10-8
T.64
Marini passa il turno
Asquini b. Ulm (GER) 10-5
Liefert (SUI) b. Romagnoli 10-9
Gironi: Asquini 1v 4s, Marini 5v 1s, Romagnoli 1v 4s
Classifica (44): 9. Marini, 31. Asquini, 39. Romagnoli.
SPADA MASCHILE 60+ – la fase finale si svolgerà domani
T.128
Breddo – Bonev (BUL)
Spanò passa al T.64
Gironi: Breddo 1v 5s, Spanò 3v 2s